La pubblicazione di un Vademecum di Esami di Laboratorio è la risposta a richieste ed esigenze di informazione e documentazione espresse da Medici, Pazienti e Strutture Sanitarie.
Riteniamo che il Vademecum sia sicuramente migliorabile.
Sono quindi graditi commenti, suggerimenti e segnalazioni di incongruenze od errori che preghiamo di indirizzare a: laboratoriordi@cerbahealthcare.it
Il Vademecum in formato elettronico riporta:
- Le prestazioni di Laboratorio che RDI è in grado di erogare
- I tempi (in giorni) di normale disponibilità del referto e i tempi di refertazione per esami richiesti con procedura d’urgenza
- Le modalità di preparazione al prelievo e/o di raccolta dei campioni che il Paziente deve seguire per particolari tipi di esami
- L’indicazione del metodo analitico, l’unità di misura, i valori di riferimento distinti, per alcuni analiti, per sesso ed età
- I Laboratori di rifermento per prestazioni che RDI non esegue direttamente.
Altre colonne, dedicate agli “Addetti ai lavori”, riportano:
- Il codice breve dell’esame
- L’etichetta che identifica il Campione
- Il tipo di contenitore
- La quantità da prelevare e la quantità minima necessaria per eseguire la determinazione
- Le note informative indirizzate al Prelevatore per la gestione del Paziente per particolari tipi di esami.
N.B. Il Vademecum preleva i dati direttamente dalle tabelle del programma informatico di gestione del Laboratorio ed é quindi aggiornato ad ogni accesso.
|